Dolore Cronico
Il dolore fisico colpisce la componente somatica, e non psichica, del nostro corpo ed è principalmente di competenza algologica.
Questo dolore è distinguibile in: dolore cronico e dolore acuto.
Il dolore cronico può persistere anche dopo la cessazione della noxa patogena ed è quello che deve essere eliminato con tutti i mezzi possibili a disposizione (farmacologici, fisici, chirurgici causali e palliativi) poiché è afinalistico. Solitamente il dolore dura più di 3-6 mesi, continua anche dopo che la causa che l’ha scatenato è cessata e diventa una vera e propria malattia.
Il medico algologo è il professionista che si occupa di questo tipo di dolore e ne individua la cura attraverso trattamenti infiltrativi, con mezzi microchirurgici o apparentemente più invasivi.
Le patologie curate nel reparto
Il dolore cronico affligge circa il 20% della popolazione adulta europea, prevalentemente sotto forma di mal di schiena e dolori articolari e reumatici. Questo dolore può colpire anche altri distretti dell’organismo: cefalee, dolori che seguono alle lesioni del sistema nervoso centrale e/o periferico come ictus o emorragie cerebrali, alle lesioni di nervi come la nevralgia trigeminale e post erpetica, alle lesioni della colonna vertebrale o a seguito di traumi o di interventi chirurgici.
Nello specifico, all’interno dell’unità di Terapia Antalgica è possibile curare le seguenti patologie
I trattamenti eseguibili nel reparto
Spesso, persone colpite da questo dolore tendono a curarlo tramite l’assunzione di farmaci, ma non bisogna pensare che siano l’unica alternativa possibile al trattamento.
Anzi, quasi tutti i tipi di farmaci possono dare dei fenomeni molto gravi di dipendenza fisica e di tolleranza che si rivelano peggio del dolore stesso.
Il medico algologo cura il dolore cronico attraverso le seguenti terapie infiltrative o micro-chirurgiche:
- Blocchi anestetici nervosi ecoguidati
- Decompressione discale lombare percutanea
- Denervazione articolare con radiofrequenza raffreddata
- Denervazione faccette articolari
- Infiltrazioni con tessuto adiposo
- Infiltrazioni ecoguidate con ozono
- Infiltrazioni intrarticolari ecoguidate con acido ialuronico
- Neurostimolazione midollare
- Radiofrequenza pulsata
Siamo qui per aiutarti
*Servizio attivo durante gli orari di apertura del Centro Medico.
Centro Medico Privato Lazzaro Spallanzani
Reggio Emilia, via Fratelli Cervi 75/b, 42124
Orari
L-V: 8:00 - 20:00
S: 8:00 - 14:0
Numero di Telefono
800 650 233